Fra i sistemi di comunicazione degli interfoni per moto c’è anche il tipo a conduzione ossea, tipico dei modelli 3D Vibration Sound di Buhel, ormai raro da trovare ma pur sempre esistente e reperibile in rete. Per completezza di informazione, questo sistema presentato un po’ di tempo fa, anche se ultimamente sembra uscito dal giro, sfrutta la tecnologia a conduzione ossea, la stessa utilizzata da un certo tipo di auricolari, che si collega ai dispositivi digitali per mezzo di Bluetooth consentendo la ricezione di chiamate dallo smartphone e l’ascolto di musica da vari device, fra cui lettori mp3 e Gps, escludendo però altre forme di comunicazione fra pilota e passeggero o fra motociclisti.
Prima di capire meglio questo sistema in riferimento all’interfono, è bene chiarire cosa si intende per conduzione ossea. Questa tecnologia permette la propagazione del suono tramite le ossa craniche per raggiungere la parte più remota del sistema uditivo, dribblando il timpano. La conduzione ossea si avvale delle ossa del volto per trasmettere eventuali vibrazioni. E’ un meccanismo che attribuisce alle ossa del cranio la conducibilità del suono, ma dal momento che le ossa craniche trasmettono a basse frequenze, il volume si percepisce più limitato, ma in compenso si ha la possibilità di percepire in modo nitido quanto succede all’esterno.
Grazie a questa tecnologia il timpano è indenne da eventuali danni che potrebbero lesionarlo qualora si usassero cuffie standard col volume a palla. Ma come funziona, in dettaglio, questa tecnologia applicata all’interfono moto? Semplice. Una volta fissata al casco la centralina, la trasmissione del suono parte dal cranio attraverso la percezione delle onde sonore da parte del nervo conduttivo.
La calotta del casco funge da mezzo di propagazione del suono, eliminando di fatto la necessità di indossare delle cuffie interne allo stesso. Questo tipo di modello consente l’eliminazione in automatico di qualsiasi interferenza, laddove non dipenda dall’assenza di segnale di rete, facendo pervenire all’udito un audio di buona qualità. Il dispositivo è waterproof e monta due tasti, uno per lo start e l’altro per regolare il volume, che si possono manovrare anche indossando i guanti, può inoltre sfruttare la porta Usb del pc per la ricarica quando serve.